in-Grato è un progetto nato nel 2024 a Gratosoglio, un quartiere nella periferia sud di Milano.
È uno spazio fisico e simbolico che mira ad attivare nuove pratiche culturali, di comunità e di partecipazione giovanile.


Grazie alle risorse de “La città dei giovani”, programma di Fondazione di Comunità Milano, con Fondazione Alia Falck, Fondazione De Agostini, Fondazione Claudio De Albertis, il nostro obiettivo è costruire un presidio creativo, critico e condiviso che parli a e con le nuove generazioni.
Il nome “in-Grato” è una rivendicazione: nasce da una rilettura del territorio, spesso definito “periferico”, “marginale” o “difficile”, che noi invece trasformiamo in uno spazio generativo di relazioni, memoria e futuro.
Grazie alle risorse de “La città dei giovani”, programma di Fondazione di Comunità Milano, con Fondazione Alia Falck, Fondazione De Agostini, Fondazione Claudio De Albertis, il nostro obiettivo è costruire un presidio creativo, critico e condiviso che parli a e con le nuove generazioni.
Il nome “in-Grato” è una rivendicazione: nasce da una rilettura del territorio, spesso definito “periferico”, “marginale” o “difficile”, che noi invece trasformiamo in uno spazio generativo di relazioni, memoria e futuro.

Perché esistiamo e dove vogliamo arrivare
🎯 Mission 🎯
Offrire un luogo accessibile e gratuito di incontro, produzione culturale, lavoro e crescita.
Dare spazio alle voci giovani attraverso una redazione, percorsi di formazione, eventi e pratiche di archiviazione attiva.
Costruire connessioni tra reti locali e cittadine, generando nuove forme di collaborazione orizzontale.
👀 Vision 👀
Vogliamo una città dove i quartieri periferici non siano luoghi da riqualificare, ma spazi da riconoscere nella loro potenza creativa, storica e collettiva. Vogliamo che Gratosoglio parli in parli in prima persona.
Noi ❤️


Un progetto che nasce dalla collaborazione
InGrato è nato grazie all’impegno di ActionAid International Italia E.T.S., che ha scelto di dargli casa in Spazio Baroni85. Questo sogno è diventato realtà anche grazie al sostegno prezioso de “La città dei giovani” – il programma di Fondazione di Comunità Milano – e alla fiducia di partner che credono nei giovani: Fondazione Alia Falck, Fondazione De Agostini e Fondazione Claudio De Albertis
Domande Frequenti (FAQ)
Siamo all’interno di Baroni 85, un hub giovanile e spazio condiviso a Gratosoglio, Milano Sud.
Gli orari variano a seconda delle attività settimanali. Ti invitiamo a seguirci su Instagram o a scriverci via mail per restare sempre aggiornatə
Sì, il nostro coworking è disponibile su prenotazione. Contattaci per maggiori informazioni e per prenotare il tuo spazio!
È un gruppo aperto di giovani che raccontano Gratosoglio attraverso articoli, immagini, interviste e contenuti multimediali. Puoi partecipare anche tu!
Le Academy sono percorsi formativi gratuiti su diverse tematiche, come scrittura, comunicazione, podcasting, fotografia, progettazione sociale e molto altro. Un’ottima opportunità per acquisire nuove competenze!
Puoi scriverci un messaggio diretto su Instagram (@ingrato.b85) o inviare una mail a info@ingrato.org. Siamo sempre felici di sentirti!